Alte prestazioni energetiche per il Terminal2 del San Francisco International Airport: illuminazione naturale, recupero idrico, riduzione consumi e 12mila tonnellate in meno di CO2
Il design intelligente della ristrutturazione, ha permesso un risparmio energetico superiore al 15%, riducendo l’impatto delle emissioni di Co2 globali di oltre 12.300 tonnellate, inoltre grazie ad un particolare sistema di ventilazione a filtri, il consumo energetico dovuto al ricambio d’aria artificiale di è abbassato del 20%. La vittoria del certificato LEED Gold è stata possibile anche grazie alla notevole riduzione del consumo idrico, riduzione possibile grazie all’ingegnoso sistema di riciclo delle acque bianche e delle acque piovane; anche l’illuminazione non è stata trascurata, moltiplicando i punti di luce naturale della struttura, per consentire una riduzione all’essenziale del consumo elettrico per l’illuminazione artificiale.
Il Terminal 2 è divenuto oggi uno dei principali simboli dell’espressione di un futuro sostenibile, in grado di integrare l’efficienza energetica all’architettura di qualità.