Materiali naturali ed integrazione con il paesaggio per dare maggiore dignità e qualità al tempo trascorso nella clinica, realizzando un Green Building dove il legno trionfa.
L’ultimo green building in ordine di tempo, situato a Newcastle, è stato progettato dagli architetti della Cullinan Studio nel rispetto degli standard di ecosostenibilità, salubrità e naturalezza che hanno caratterizzato gli edifici del Meggie’s Centre negli ultimi anni.
L’obiettivo è quello di dare maggiore dignità al tempo trascorso all’interno della struttura dai pazienti della clinica, puntando all’integrazione tra il paesaggio circostante, la naturalezza delle stagioni e la bioarchitettura.
La progettazione paesaggistica è stata seguita da Sarah Price, la stessa progettista del villaggio degli atleti per il 2012 London Olympic Park, prevedendo un tetto a verde estensivo che accoglie essenze e piccole piante, trasformandosi in una terrazza esterna ed aiutando l’involucro nel comfort termico, la copertura inclinata fotovoltaica assicura invece la produzione di energia pulita, il legno, l’acciaio e le ampie vetrate svolgono infine il compito di mettere il green building in contatto con l’esterno, qualificando gli spazi interni.