Saranno due torri gemelle affiancate a formare il nuovo Sino-German Platform, che grazie alla sapiente progettazione passiva renderà il grattacielo un esempio di efficienza high-tech
Quest’ultimo progetto di KSP Jurgen Engel Architekten non si discosta da questi presupposti integrando alle soluzioni impiantistiche estremamente innovative, soluzioni progettuali passive altrettanto importanti e di grande efficienza. La caratteristica più interessante è espressa dal “sustainable design” del grattacielo formato da due torri da 170 metri affiancate e messe in collegamento unicamente tramite la copertura, un podio ed una serie di ponti aerei.
La forma leggermente curva delle due facciate e la loro disposizione, guida le correnti naturali d’aria verso l’intercapedine dell’edificio, lungo la quale sono disposte una serie di “pinne” orizzontali dotata di particolari condotti artificiali “inumiditi”; il passaggio attraverso questi dispositivi, raffresca naturalmente l’aria, generando una climatizzazione per condensazione, mentre l’aria calda sale naturalmente per convezione venendo espulsa all’esterno.
La disposizione dell’edificio, con le superfici maggiori orientate a nord e a sud, riduce l’apporto di calore diretto del sole per evitare eventuali fenomeni di surriscaldamento, inoltre la particolarità della superficie sfaccettata della pelle vetrata consente solo il passaggio dell’illuminazione diffusa.