Lo hanno rivelato i ricercatori della Navigant: sempre più amministrazioni scelgono le tecnologie smart per le proprie città e il fatturato è destinato a crescere fino a 120 mld
Le tecnologie per ottenere delle città intelligenti si stanno diffondendo tra le amministrazioni, consapevoli dei benefici legati ad una somministrazione smart dell’energia che tenga conto dei reali bisogni dei cittadini limitando gli sprechi
“La città intelligente sta diventando uno spazio per la sperimentazione e la realizzazione di tecnologie e soluzioni polifunzionali”, spiega Eric Woods, direttore di ricerca presso la Navigant Research. “Tra i leader della città vi è una crescente consapevolezza che le industrie ad alta crescita del futuro saranno strettamente collegate allo sviluppo delle tecnologie e dei servizi di informazione e comunicazione, così come le tecnologie pulite innovative.”
A limitare in alcuni paesi la diffusione delle tecnologie integrate, rivela lo studio, la scarsità di finanziamenti per questo suggerisce la società, bisognerebbe organizzare appositamente nuovi modelli finanziari che consentano l’espansione del settore.