Barcellona, Espoo, Grenoble, Groningen, Malaga e Parigi sono le finaliste del concorso iCapital. Il vincitore sarà nominato a marzo nel corso della Innovation Convention 2014
La vincitrice sarà annunciata in occasione della Barcellona, Espoo, Grenoble, Groningen, Malaga e Parigi sono le finaliste del concorso iCapital. Il vincitore sarà nominato nel corso della Innovation Convention 2014, che si terrà a Bruxelles il 10 e 11 marzo prossimi.
Máire Geoghegan-Quinn, commissario europeo per la Ricerca, l’innovazione e la scienza, ha dichiarato: “La risposta a questa competizione è stata impressionante, con 58 città europee candidate. Ciò dimostra che esiste un interesse reale tra le pubbliche amministrazioni europee per la promozione dell’innovazione e l’ammodernamento e il miglioramento dei servizi per i cittadini. Alla fine della giornata ci potrà essere un solo vincitore, ma tutti possiamo imparare gli uni dagli altri condividendo le nostre idee migliori. “
Il premio iCapital, nato per cercare di stimolare le città a lavorare nel campo dell’innovazione e creare una rete di città che posano condividere le idee per la definizione di un futuro migliore, valuterà i progetti nuovi tenendo conto di quanto le città hanno già fatto in passato e di quanto potranno ancora fare.
I finalisti di questa edizione:
- BARCELLONA, Spagna scelta per aver introdotto l’uso delle nuove tecnologie per avvicinare la città ai suoi abitanti;
- ESPOO, Finlandia per la creazione di partnership strategiche che uniscono scienza, impresa e creatività;
- GRENOBLE, Francia per investire in innovazioni scientifiche e tecnologiche attraverso sinergie tra ricerca, formazione e industria;
- GRONINGEN, Paesi Bassi per l’utilizzo di nuovi concetti, strumenti e processi per sviluppare un ecosistema energetico intelligente incentrato sull’utente;
- MALAGA, Spagna per aver presentato un nuovo modello di rigenerazione urbana in cui le persone e le industrie creative cooperano e operano per la crescita;
- PARIGI, Francia per aver messo a disposizione immobili di proprietà comunale per soluzioni innovative sperimentali, guidati da tutti i tipi di imprese.