Nanotecnologie per trasformare gli scarti in ecomateriali, social network anti-spreco e realtà virtuali, sono le 10 idee che trasformeranno Milano in Smart City prima dell'Expo 2015.
Si sono concluse lo scorso weekend con la presentazione delle 10 startup per l’Expo 2015, le 8 settimane dei laboratori realizzati da Make a Cube³, il primo incubatore italiano di startup di imprese ad alto valore sociale ed ambientale, che hanno portato alla realizzazione delle innovative soluzioni che contribuiranno alla trasformazione in Smart City.
I vincitori di Changemakers per Expo 2015
I progetti vincitori sono: Orange Fiber, Upendu, Trail Me Up, Panpan – Ask Everywhere, Tooteko, Bircle, Smart Ground, 5Th Element, Recyproco e Younivocal.
Soluzioni per migliorare i servizi offerti dalla città, facilitare i trasporti, ridurre l’impatto ambientale, favorire la socialità, ma anche per creare materiali innovativi dalle alte potenzialità.
O ancora una serie di startup contro gli sprechi: “Recyproco” una vera e propria rete anti-spreco, il social network che mette che permette di scambiarsi gli oggetti, favorire il riuso e calcolare l’impatto ambientale e sociale della condivisione; “Upendu“una piattaforma multidimensionale (reale e virtuale) che consente a tutti di avere accesso a una comunità basata sulla fiducia, dove le persone che condividono gli stessi interessi sono disposte a scambiare competenze e beni materiali.
I progetti sono stati presentati ad un pubblico di potenziali investitori che permetterà la trasformazione di tutte le startup in vere e proprie soluzioni adatte al mercato, in vista dell’Expo 2015 e per valorizzare Milano Smart City.