Tanto di giochi pirotecnici ed effetti laser per l'inaugurazione del nuovo grattacielo di Londra, che con i suoi 310metri diventerà simbolo di efficienza, innovazione e rinascita dopo la crisi.
Pur essendo completamente vetrato The Shard sarà in grado di risparmiare oltre il 35% dei consumi energetici normalmente richiesti per climatizzare edifici di questo tipo; un traguardo raggiunto grazie agli accorgimenti tecnologici e strutturali adottati nella progettazione dell’edificio, composto da una doppia pelle “intelligente” che limita l’apporto di calore massimizzando l’illuminazione naturale. I giardini d’inverno, il camino solare, le fonti rinnovabili e la tecnologica domotica utilizzata al suo interno, permetteranno di raggiungere notevoli livelli prestazionali, confermando le numerose attese.
The Shard è inoltre servito quale centro nevralgico per la riqualificazione dell’intero quartiere nel quale si inserisce, ripensando simultaneamente ai percorsi pedonali, alle aree ciclabili ed soprattutto al sistema della mobilità leggera, nel tentativo di ridurre ulteriormente i problemi di inquinamento atmosferico.
Inaugurazione da record per il grattacielo dei record, con tanto di effetti pirotecnici e giochi laser, visibili da tutta la città.