Eletto il vincitore dei 328 progetti in gara per il Premio Internazionale sul tema del rinnovamento urbano. In mostra anche i grandi interventi di riqualificazioni metropolitana.
Ad accompagnare i vincitori un’interessante mostra dedicata al tema della “Rigenerazione urbana sostenibile” che illustra attraverso una selezione di 18 tra i migliori progetti di trasformazione urbana, l’attualissimo tema della città del domani, in chiave “smart”, green ed innovativa, focalizzando l’attenzione sui centri urbani più importanti, come Milano, Madrid, New York e Copenaghen. Si è aggiudicato il riconoscimento più importante, che verrà consegnato durante la cerimonia di premiazione il 26 ottobre, il progetto del Consejo Ribera De Duero, ad opera dell’architetto italiano Fabrizio Barozzi e dello spagnolo Alberto Veiga. Menzione speciale và fatta per l’interessante progetto per l’Environmental Department a Saragozza di Jaime Magen, che offre una soluzione innovativa sia sotto il profilo del risparmio energetico e dell’utilizzo delle energie rinnovabili, che per l’integrazione della struttura al contesto ambientale e sociale.