(Rinnovabili.it) – Vuoi mantenerti in forma senza spendere soldi e nello stesso tempo risparmiare sulle bollette? Non è follia, ma le potenzialità della “Jane Fonda Kit House”, una palestra sperimentale fai-da-te, intestata non a caso alla regina del fitness che aiuta a mantenersi in forma e, nello stesso tempo, produrre energia domestica.
Basta posizionarla sulla terrazza o in giardino e la JF-Kit House ti permetterà di trasformare l’energia cinetica prodotta dal tuo allenamento quotidiano in energia elettrica per il televisore, la lavatrice, per cucinare o per fare pulizia! Il modulo abitativo del futuro è nato dalle menti creative degli spagnoli di Elii Studio, dopo un percorso di ricerca indirizzato a favore della sostenibilità che ha portato alla nascita dell’interessante prototipo per produrre energia in casa.
Bastano una cyclette ed uno step e il gioco è fatto. Salute e benessere verso la persona e l’ambiente a 360°, dato che JF-Kit House è addirittura dotata di una stanza per la coltivazione di un piccolo orto domestico.






Quattro le potenzialità del kit:
1) Scala urbana, essendo replicabile e basato su un sistema di costruzione economico off-grid leggero che aumenta la densità del tessuto urbano esistente senza attaccarsi alla rete elettrica e perfettamente accoppiabile a tetti o terrazzi esistenti.
2) Scala Architettonica, per trasformare uno spazio abitativo in un modulo per produrre energia.
3) Scala economica, producendo una parte dell’eenrgia necessaria per i consumi domestici e risparmiando di conseguenza sulle bollette.
4) Scala socio-culturale, essendo a tutti gli effetti una palestra, permetterebbe agli inquilini di mantenersi in forma, educandoli nello stesso tempo al risparmio energetico.