Si tratta dell'Heritage Plaza, l'ultima proposta del britannico studio per la riqualificazione della sponda della Senna. Due torri da 320 metri progettati secondo la certificazione BREEM excellent
Progettate secondo il sistema inglese di certificazione BREEM “excellent”, le due torri saranno in grado di fornire un elevato valore di efficienza energetica, aprendosi verso la città. La torsione della struttura e l’inclinazione delle finestre verso il basso, permetterà infatti di ottimizzare i livelli di illuminazione ed ombreggiamento, creando attraverso i cornicioni ed i marcapiani, un pratico sistema a brise-soleil; la costruzione della facciata permetterà inoltre di aprire a piacere gli elementi aggettanti della finestre, beneficiando di una naturale circolazione d’aria fresca esterna (elemento generalmente inesistente nelle costruzioni alte) per mantenere inalterato il comfort interno.
Permeabile ed aperta, la piazza pubblica creata dal disegno delle due torri, si andrà a sostituire la trafficata strada attualmente esistente, coprendola con un lungo ponte paesaggistico che, degradando dolcemente verso l’acqua riqualifica l’intero isolato aprendo la strada ad una mobilità più lenta per la rigenerazione del lungofiume.