
(Rinnovabili.it) – Tutto il minimalismo nordico è racchiuso nel Padiglione della Finlandia per Expo 2020 di Dubai, dove prende vita il profondo legame del Paese con la natura e la sostenibilità.
Siamo nel Distretto della Mobilità, nella prima esposizione universale che ha luogo in un Paese arabo. Chiamato “Snow Cape” o “Lumi” in finlandese, il Padiglione della Finlandia è stato progettato dagli architetti dello studio JKMM mettendo l’economia circolare e la sostenibilità al primo posto.
Un “Cuore di legno”
Dall’esterno sembra di entrare in una tenda araba, ma ricoperta da quel sottile strato bianco (Lumi appunto) della prima nevicata invernale.

Entrando all’interno ci si trova in una “gola di legno” scavata nel padiglione e appositamente studiata per consentire il passaggio dell’illuminazione, ma senza surriscaldare l’ambiente. Le pareti sono rivestite da doghe di legno modellate sulla superficie e molto simili alle tradizionali saune finlandesi.
Leggi anche Expo 2020 Dubai: le risposte globali a sostenibilità, opportunità e mobilità
Condividere la felicità
Il padiglione mette in mostra le tecnologie e le innovazioni di 100 aziende finlandesi, dedicate alla salute, al benessere ed alla sostenibilità, per condividere con i visitatori uno stile di vita “felice”. Secondo il World Happines Report 2021 infatti, la Finlandia è il paese più felice al mondo.
Economia circolare
Tutti i materiali utilizzati per la costruzione del Padiglione della Finlandia sono locali. Alla fine dell’esposizione la struttura potrà essere completamente riciclate, riducendo all’essenziale i rifiuti. I materiali sono riciclabili al 100% e, volutamente, di poca varietà per consentire il recupero totale dell’edificio.