Dal tempietto del Bramante alla riqualificazione urbana di Campo dei miracoli, passando da palazzi Istituzionali e dalla bioarchitettura. Ancora pochi posti disponibili per iscriversi a Open House Roma.
Dopo le oltre 26.000 presenze del 2012, Open House Roma torna a grande richiesta mettendo a disposizione una vasta scelta di itinerari possibili da farsi in bici o a piedi, e spaziando dall’Area 1 del centro storico, fino alla zona 6 del quartiere EUR.
Dal tempietto del Bramante alla riqualificazione urbana di Campo dei Miracoli, passando per gli interventi di bioarchitettura come la prima casa in paglia, accompagnati da numerosi eventi sparsi per la città.
Il programma completo del tour è disponibile sul sito di Open House Roma, attraverso il quale è per altro possibile prenotarsi agli eventi con accesso limitato.
L’iniziativa, oggi diffusa per 4 Continenti, nacque oltre 20 anni fa dall’Open House Worldwide di Londra per il medesimo desiderio di lasciar scoprire luoghi nascosti della città, ma di grandissimo valore.