Green Building
Materiali e Tecnologie

Materiali e Tecnologie
Calcestruzzo carbonatabile più green, aumentando la CO2
Il metodo messo a punto dal team della Temple University consente di produrre calcestruzzo carbonatabile con CO2, più ecologico, più resistente e più durevole
La Redazione•1 Aprile 2025

Materiali e Tecnologie
Legno ultraresistente, l’alternativa green all’acciaio
Arriva dalla Cina il legno ultraresistente capace di sostituire l’acciaio nelle costruzioni,…
La Redazione•28 Marzo 2025

Materiali e Tecnologie
Edilizia a emissioni negative: quando l’ispirazione…
Ispirandosi ai Coralli, la University of Southern California ha sviluppato una nuova…
La Redazione•26 Marzo 2025

Materiali e Tecnologie
La facciata che produce energia grazie alle microalghe gestite dall’IA
Un team dell’Università di Waterloo ha sviluppato una facciata a doppia pelle contenente un bioreattore a…
La Redazione•23 Ottobre 2024

Materiali e Tecnologie
Vattenfall ricicla le vecchie turbine eoliche e le trasforma in case
L’azienda energetica svedese Vattenfall ha recuperato la navicella di una turbina eolica V80 per trasformarla in…
Alessia Bardi•23 Ottobre 2024

Materiali e Tecnologie
Completato in Italia il primo edificio antisismico stampato in 3D
La Heidelberg Materials con il supporto dell’Università di Napoli ha completato a Montalto di Castro il…
Alessia Bardi•18 Ottobre 2024

Materiali e Tecnologie
La Programmazione ecologica di Neri Oxman, dove l’IA coltiva grattacieli green
Riunendo progettazione computazionale, robotica, scienza dei materiali, chimica verde, biologia e ingegneria degli ecosistemi, la prof.ssa…
La Redazione•3 Ottobre 2024

Materiali e Tecnologie
Londra sempre più calda: ma i tetti freddi salveranno centinaia di vite
Secondo uno studio condotto dall’UCL e dall’Università di Exeter l’uso intensivo dei tetti freddi e delle…
La Redazione•2 Ottobre 2024

Materiali e Tecnologie
Edilizia circolare grazie alla stampa 3D ad Impatto che ricicla i rifiuti
Dall’ETH di Zurigo arriva la stampa 3D ad impatto per realizzare strutture in edilizia circolare riutilizzando…
La Redazione•27 Settembre 2024

Materiali e Tecnologie
Come realizzare una facciata in muschio grazie al Cemento bioricettivo
In sole 12 settimane una grigia facciata potrebbe essere trasformata in una parete in verde pensile…
La Redazione•26 Settembre 2024

PREMIUM
PremiumMetà delle aziende sarebbero disposte a pagare di più per cls e…
Un sondaggio condotto da Ramboll evidenzia come il 50% delle aziende globali sia disposto sin da…
La Redazione•26 Settembre 2024

Materiali e Tecnologie
Edifici con strutture flat-pack costruiti grazie a tubi pieghevoli ispirati agli origami
Il nuovo sistema ispirato agli origami permette di trasformare tubi piatti in strutture flat-pack autobloccanti ed…
Alessia Bardi•24 Settembre 2024

Materiali e Tecnologie
Il nuovo quartiere Tribeca di Londra sarà costruito con mattoni in terra…
Nel nuovo quartiere “Tribeca” Net Zero emission in costruzione vicino a King’s Cross a Londra si…
La Redazione•23 Settembre 2024

Materiali e Tecnologie
Muri di vetro stampati in 3D per edifici riciclabili all’infinito
Gli ingegneri del Massachusetts Institute of Technology (MIT) sono riusciti a realizzare un muro di mattoni…
La Redazione•20 Settembre 2024

Materiali e Tecnologie
Il design 3D tubolare che si ispira alle ossa per un calcestruzzo…
La struttura tubolare ellittica del calcestruzzo più resistente e tenace stampato in 3D dalla Princeton si…