
The space la casa prefabbricata off grid – credit IOHouse
Il futuro dell’abitare è a cavallo tra la casa prefabbricata e la casa stampata
(Rinnovabili.it) – Arriva dal nord Europa la prima casa prefabbricata off grid sostenibile, ecologica e di lusso.
Se grazie al tuo smart working hai deciso di trasferirti in mezzo al bosco, in cima ad una montagna o in riva al lago, la IOHouse è la casa che fa per te. Certo devi partire con un discreto budget a disposizione, ma superato questo iniziale ostacolo avrai a disposizione la prima casa prefabbricata completamente off-grid ad altissime prestazioni e basse emissioni.
In The Space, il modulo base, tutte le utenze sono già integrate nell’edificio, wi-fi, illuminazione, energia pulita, riscaldamento, impianto fognario e persino una piccola centralina meteorologica.
L’impronta di carbonio è davvero bassa per questo edificio dove ogni dettaglio è curato nei minimi particolari, scegliendo solo materie prime ecologiche e certificate, ma del massimo pregio.
Tecnologia smart
La IOHouse misura circa 60mq ed è trasportabile ovunque desideri (come carico straordinario), e assemblabile in meno di 90 minuti.


Il cuore della casa è il sistema domotico intelligente. Grazie a questa tecnologia la casa può essere controllata dovunque, mantenendo sempre sotto controllo i consumi ed adeguando la casa alle nostre esigenze.
Leggi anche Tecla: la prima casa stampata in 3D in terra cruda locale
“Abbiamo mirato a massimizzare il comfort e la privacy allo stesso tempo. Con IOHouse volevamo creare una casa, dove tutti potessero semplicemente rilassarsi e godersi il panorama“, ha spiegato Mario Ojalo, CEO di IOHouse. “È importante sapere che tutte le utenze come acqua, elettricità, riscaldamento e WiFi sono già integrate. Naturalmente, c’è anche un sistema di sicurezza integrato completo di telecamere e sicurezza di rete digitale“, ha aggiunto Ojalo.
Dopo The Space il team svedese di IOHouse ha promesso l’arrivo di un nuovo modello di casa sempre off-grid soprannominata The Fox. Non resta che attendere la nuova presentazione e mettere da parte dai 200 ai 400 mila euro.