Dal 30 al 31 luglio il CNAPPC sarà all'EXPO di Yeosu con la mostra dedicata ai progetti d'eccellenza del waterfront italiano che hanno saputo integrare tutela ambientale e sviluppo
All’interno dell’Italian pavilion, sostenuto direttamente dal Ministero degli Affari Esteri, troverà spazio dal 30 al 31 luglio anche un’importante esposizione organizzata dal CNAPPC dedicata alle eccellenze italiane che meglio di altre ed in chiave sostenibile, hanno saputo riqualificare il waterfront italiano, in linea con il tema dell’esposizione internazionale.
Progettata e realizzata dal Dipartimento Europa ed Esteri del Consiglio Nazionale degli Architetti, nell’ambito del Progetto Internazionalizzazione, la mostra propone una panoramica delle soluzioni che hanno saputo valorizzare le nostre coste ed il mare, investendo sullo sviluppo e l’innovazione, ma preservando l’equilibrio naturale. Sono quattordici le località rappresentate all’Expo internazionale di Yeosu: Rapallo (Genova), Vado Ligure (Savona), Albisola Superiore (Savona), La Spezia, Arbatax (Ogliastra), Mondello (Palermo), Marinella di Selinunte (Trapani), Marinella di Porto Piccolo (Siracusa), San Leone (Agrigento), San Girolamo Fesca (Bari), Santa Maria di Leuca (Lecce), Sapri (Salerno), Castel Velino (Salerno), Napoli.