Nel paesaggio incontaminato della Norvegia, sorgeranno due centrali idroelettriche uniche nel loro genere che mimetizzate al contesto, produrranno energia pulita e aprendosi ai visitatori.
Anche se il compito assegnato era tutt’altro che semplice, gli architetti incaricati hanno elaborato il progetto per due centrali di medie dimensioni, in grado di generare circa 30 GWh di energia, destinata a soddisfare le esigenze di oltre 1.600 unità abitative. Destinate ad essere costruite in un’area incontaminati, immerse nello splendido paesaggio scandinavo, i progettisti hanno deciso di realizzare due edifici verticali che ricordino nella forma e nei materiali l’ambiente circostante, utilizzando come rivestimento spunti di roccia irregolari.
Essendo un simbolo della produzione energetica pulita, le due centrali saranno illuminate esclusivamente da punti luce a basso consumo trasformando le due centrali elettriche, costruzioni generalmente poco interessanti sotto il profilo architettonico, in due esempi di eccellenza ed innovazione, dove i visitatori potranno apprendere direttamente il funzionamento della centrale, in un contesto naturalistico unico al mondo.