Per risolvere il problema della costante crescita della richiesta abitativa e alimentare, un architetto di San Diego ha pensato di costruire la prima Vertical farm della California
Secondo l’FDA (Food and Drug Administration), l’Americano medio consuma l’anno circa 707 libbre (320 kg) di verdura e frutta, la proposta di Martella immagina di riprodurre lo stesso modello della vertical farm di San Diego in molte altre località, trasformando completamente il modo di concepire l’architettura e l’agricoltura.
L’allevamento idroponico, il recupero delle acque piovane e delle acque grigie, il riutilizzo dei rifiuti e delle acque nere, nonché sistemi fotovoltaici, geotermici ed eolici, consentirebbero alla Vertical farm di autoprodurre energia pulita, limitando i consumi idrici ed energetici, arrivando a rifornire la città stessa.
Essendo collocata nelle vicinanze del Children’s Museum, la Vertical Farm di San Diego è stata concepita per diventare anche un centro di formazione culturale, permettendo agli utenti di toccare con mano temi solitamente sconosciuti.