Una ricca settimana di eventi e conferenze dedicata all'efficienza energetica nel settore delle costruzioni, per sondare a 360° il panorama internazionale e valutarne le potenzialità future
Tra le iniziative in programma per la settimana, si conclude oggi l’International Green Building Conference 2012 organizzato dal Singapore Green Building Council, durante il quale numerose personalità del panorama architettonico internazionale si esprimeranno a favore dell’efficienza energetica degli edifici e delle prospettive future di questo settore. Tra gli altri protagonisti anche l’architetto Massimo Roj di Progetto CMR che attraverso un efficace slogan “LESS EGO MORE ECO” ha espresso chiaramente un messaggio di fondamentale importanza per il futuro del settore, partendo dall’azione stessa dei progettisti.
“Riconsiderare il ruolo degli architetti e promuovere con tenacia un cambiamento di mentalità – afferma l’architetto Massimo Roj – in direzione di quella che oggi possiamo definire una vera e propria cultura della sostenibilità condivisa“. Secondo l’architetto Roj il ruolo la progettazione sostenibile dovrebbe essere considerata come un “processo che integra diverse competenze, coinvolgendo economisti, medici, sociologi, urbanisti, architetti, autorità e, allo stesso tempo, i futuri utilizzatori dello spazio, restituendo così una visione olistica del progetto che persegue più obiettivi comuni e meno interessi personali“.
Una settimana importante per il mondo del Green Building che permetterà anche di conoscere, attraverso un “Green Tour” alcuno dei recenti sempi di progettazione efficiente del panorama di Singapore, a partire dall’ormai celebre “Gardens By the Bay”, già vincitore del World Architecture Festival.