Dalla classe F alla classe B in cinque anni. La missione del Policlinico Gemelli per trasformarsi nel primo ospedale green del Lazio riducendo i costi e migliorando l'efficienza energetica.
Questo l’obiettivo del progetto “Ospedale Verde”, il piano straordinario che si concluderà nel 2017 e dedicato all’ammodernamento edilizio secondo tre direttrici:
- la riorganizzazione sanitaria;
- messa a norma delle strutture ospedaliere;
- l’innovazione tecnologica e l’ammodernamento dell’edilizia sanitaria.
Entro cinque anni il Policlinico Gemelli dovrà trasformarsi in un esempio di sostenibilità urbana, adeguando le proprie strutture con tecnologie innovative di edilizia sostenibile, riducendo il consumo energetico attraverso l’impiego di fonti energetiche rinnovabili, prima tra tutte il fotovoltaico e monitorando le prestazioni per arrivare ad uno studio dettagliato su ambiente e salute.
“Il nostro policlinico ha intrapreso un percorso di evoluzione strategica importante che raccoglie tre sfide: eccellenza, sostenibilità e innovazione. Questo progetto è un passo avanti significativo per non smettere di tendere verso l’eccellenza”.
Lo scopo del progetto è quello di potenziare l’intera struttura sia nella riduzione dei costi di gestione che nell’aumento dell’efficienza della struttura, portandola dalla Classe F alla Classe B, ovvero con una riduzione dei consumi da 64 kwh/mq anno a 25 kwh/mq anno.