Pronto il nuovo Piano Casa della Lombardia che agevolerà interventi ed incentivi a favore del risparmio energetico nel parco edilizio regionale.
“Confidiamo che questa ottima iniziativa possa favorire un parco edilizio efficiente sotto il profilo energetico” – dichiara Paola Ferroli, Presidente di Assotermica/ANIMA – “Ad oggi, all’interno di un edificio l’80% circa dell’energia viene utilizzata per il riscaldamento e la produzione di acqua calda. Tecnologie quali le caldaie a condensazione o i pannelli solari termici ridurranno drasticamente tale percentuale nell’interesse del nostro Paese e con evidenti benefici sulle bollette dei cittadini”.
La speranza dei rappresentati dell’associazione Assotermica ed ANIMA, è che presto tutte le Regioni decidano di investire a favore di queste iniziative a costo zero, ma indispensabili per contenere consumi ed inquinamento, modificando, ove necessario, anche la normativa di riferimento per rendere maggiormente accessibili le innovazioni tecnologiche, anche sul piano economico.