Una struttura innovativa, ma ecofriendly, espressione della nuova Georgia sostenibile, con sistemi di riciclo delle acque e fotovoltaico. Sarà il primo aeroporto a prevedere la raccolta differenziata.
Grazie alla torre di controllo, alta 55 metri, l’aeroporto sarà un punto di riferimento per il paesaggio proseguendo l’intenzione ecosostenibile anche grazie all’utilizzo di materiale innovativi per il rivestimento, che si adatteranno alle condizioni atmosferiche, modificando il proprio colore in base al traffico aereo. L’aeroporto progettato da UNStudio, sarà il primo aeroporto a praticare la raccolta differenziata dei rifiuti, un’inziativa che avrà lo scopo di innescare un sistema di riciclo che potrà essere esteso ad altri progetti nazionali di edifici esistenti o in costruzione.
“Il progetto per il nuovo terminal di Kutaisi si concentra innanzitutto sulle necessità del viaggiatore, creando un aeroporto accogliente, sicuro, trasparente e userfriendly. Il desiderio di soddisfare le esigenze sia dei visitatori internazionali che della comunità locale è stato fondamentale”, ha dichiarato Ben van Berkel.
Il nuovo aeroporto, che presumibilmente sarà pronto per settembre del prossimo anno, rivoluzionerà l’immagine stessa della Georgia, ponendosi come punto di congiunzione tra il passato storico ed il futuro sostenibile.