Progettazione bioclimatica e attenzione alle forme, sono le caratteristiche che hanno portato al successo i due nuovi grattacieli canadesi, capaci di ridurre i consumi massimizzando le prestazioni
Le due Absolute Tower eliminano completamente gli spigoli e gli angoli retti dei tradizionali grattacieli, scegliendo invece di realizzare le torri come una sovrapposizione di una serie di livelli circolari, racchiusi all’interno di un involucro vetrato. Ciascun piano è ruotato rispetto all’asse centrale di pochi gradi conferendo alle due torri quell’aspetto tortile che le caratterizza e che consente di raggiungere notevoli vantaggi dal punto di vista della bioclimatica e del comfort interno.
Le vetrate ad alto isolamento termico sono internamente schermate da particolari bise-soleil mobili che consentono il passaggio della luce naturale in tutti gli ambienti interni, regolando a seconda delle esigenze e delle stagioni, l’apporto di calore solare. La forma tortile delle due torri inoltre innesca devia le correnti d’aria pericolose della struttura, sfruttando invece i moti convettivi naturali per la ventilazione e la climatizzazione dell’intera struttura. Accanto alle più tradizionali soluzioni energetiche per la produzione di energia rinnovabile, gli architetti della MAD hanno perciò saputo integrare alle Absolute Tower intelligenti e puntuali accorgimenti progettuali, che hanno reso le due torri due interessanti simboli della nuova efficienza.