Otto aziende leader del settore unite per "Green Building Project", un nuovo approccio integrato che, attraverso qualità, efficienza e sostenibilità, permette di massimizzando la rendita economica.
La presentazione del progetto avverrà in occasione dell’evento milanese EIRE 2012 dal 5 al 7 giugno, quando le otto prestigiose aziende coinvolte, iGuzzini, Habitech, H&D Finance, Riello, Saint Gobain, Schneider Electric, Gruppo Tosoni e Uniflai, illustreranno direttamente come realizzare edifici sostenibili e ad alte prestazioni, in grado nello stesso tempo di massimizzare la rendita economica.
Lo scopo di “Green Building Projest” sarà quello di trasformare la progettazione edilizia secondo un approccio decisamente più integrato, coinvolgendo le nuove strutture e le riqualificazioni dell’esistente, proponendo soluzioni innovative a 360°, come la gestione dell’energia, l’illuminazione, il riscaldamento, i materiali da costruzione, i pavimenti tecnici, le facciate continue, con grande attenzione al tema delle certificazioni energetiche ed ambientalie, e senza tralasciare i possibili meccanismi di finanziamento.
Se fino ad oggi il principale freno alla riqualificazione energetica del comparto edile, era il costo dell’investimento iniziale o l’eventuale mancanza di riscontro immediato, l’approccio “sinergetico” del nuovo progetto, potrebbe rivoluzionarne gli approcci, ottimizzando il ritorno dall’investimento e massimizzando le qualità green dei progetti.