E' Green Prefab, un database di modelli 3D ecofriendly per simulare attraverso il 'cloud computing' la costruzione di bioarchitetture, migliorando l'efficienza e dimezzando i costi.
L’eco test di un edificio prima ancora che sia costruito, simulando l’intero ciclo di vita di una bioarchitettura semplicemente attraverso una piattaforma multimediale online ,accessibile ai professionisti. L’idea ha origini trentine grazie alla start-up Green Prefab che ha sfruttato le potenzialità dei servizi di “cloud computing” offerti dalla Microsoft Research, per metterli al servizio dell’architettura.
Il cloud computing di Green Prefab
Attraverso un infinito database di modelli 3D delle principali soluzioni architettoniche prefabbricate ecocompatibili e sfruttando le potenzialità del cloud computing, la piattaforma Green Prefab consentirà di selezionare i vari componenti eco-friendly appropriati al progetto, inserendoli nell’edificio e testandone le performance sotto il profilo dell’isolamento, della qualità della luce, dell’incidenza del vento, ecc..
Grazie al supporto della Royal Danish Academy è stato inoltre possibile avviare un processo di sperimentazione della piattaforma Green Prefab confrontando il processo di progettazione di un edificio-tipo attraverso l’impiego del database, con un normale processo costruttivo. Al termine dell’indagine, la simulazione con il database cloud computing Green Prefabb ha assicurato un risparmio energetico raddoppiato (30%) rispetto al tradizionale sistema (17%).