Una struttura temporanea ecosostenibile, spedita in un semplice container ed assemblata in un giorno, dove le sagome degli stessi arredi in legno, vengono "sottratti" dalle pareti esterne
Ma la particolarità forse più interessante del Timber Cafè è la componente pop-up. Sedie, tavoli ed arredi in genere, vengono forniti assieme alla struttura seguendo un procedimento tanto originale quanto semplice, ovvero sottraendo alle pareti in legno gli elementi pretagliati che ci interessano, in questo modo il vuoto lasciato dalle sagome di tavoli e sedie “ritagliati” dalle facciate, formeranno automaticamente le porte o le finestre del ristorante.
Una volta terminato l’utilizzo di tavoli e sedie, così come sono stati sottratti dalle pareti, gli arredi possono essere reinseriti nella sagoma della parete, eliminando l’esigenza di eventuali magazzini e richiudendo ermeticamente l’involucro esterno.
Un procedimento estremamente interessante che minimizza qualsiasi tipo di spreco, dimostrando anche la possibilità di costruire strutture efficienti e di qualità, senza rinunciare alla sostenibilità ambientale.
Una volta ottenuto il “pacco-container” non resta che assemblare i singoli elementi secondo il progetto prescelto, modellando a piacere anche le disposizioni interne.