Ancora critiche per il nuovo progetto eco-friendly del Campus Apple di Cupertino voluto dallo stesso Jobs, destinato ad oltre 12.000 lavoratori, avrà dimensioni pari ad un terzo del Pentagono
Il progetto è firmato dall’archistar Norman Foster che, su volere del numero uno di Apple, puntò prima di tutto all’efficienza energetica ed agli aspetti eco-friendly, per riuscire a realizzare un green building unico nel suo genere.
I lavori per la costruzione della nuova sede sarebbero dovuti iniziare a novembre 2012 per concludersi nel 2015, le fonti ufficiali di Apple tuttavia hanno spostato il tutto a giugno di quest’anno, posticipando la consegna al 2016.
Fin dai suoi primi giorni di vita, il progetto non venne ben accolto dai media internazionali, che lo considerarono fuori luogo e troppo invasivo. Le ultime notizie arrivate alla stampa che collocano i costi di costruzione del Campus Apple ben al di sopra dei costo per il World Trade Center, superando al metro quadro l’ammontare di qualsiasi grattacielo di New York, non hanno certo contribuit0 all’immagine del progetto.