L’Italia è l’unico Paese Europeo a comparire nella Top 10 dell'edilizia certificata stilata annualmente dall’US GBC in base al numero di metri quadri LEED
![Italia ancora nella Top 10 Globale per numero di Edifici certificati LEED](https://www.rinnovabili.it/wp-content/uploads/2025/02/Italia-ancora-nella-Top-10-Globale-per-numero-di-Edifici-certificati-LEED-1.jpg)
Come ogni anno l’US Green Building Council ha pubblicato la classifica dei Paesi al di fuori degli Stati Uniti che hanno dimostrato le migliori performance nel raggiungimento dei traguardi e delle certificazioni LEED. Nonostante quello che si possa pensare, l’Italia resta ormai da anni una dei leader indiscussi della Top 10 dell’edilizia certificata, migliorando di anno in anno le sue prestazioni.
Cina al primo posto in classifica
Sappiamo bene che il nostro patrimonio immobiliare necessita di un retrofit su larga scala indispensabile per adeguarci alle attuali richieste europee e per ridurre povertà energetica e sprechi. Eppure l’Italia è anche costellata di buone pratiche che dovrebbero fare da “apripista” di progetti futuri.
Anche per il 2024, l’US Green Building Council ha stilato la classifica globale (Stati Uniti esclusi) dei Paesi e delle Regioni che hanno compiuto passi da gigante nella progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili.
A guidare la Top 10 dell’edilizia certificata LEED è ancora la Cina con ben 1.860 progetti certificati pari ad oltre 25 milioni di mq totali. Vale la pena sottolineare che metà di questi progetti provengono da interventi effettuati nei McDonald’s.
Occupano il podio accanto al Paese asiatico, il Canada (2°) con 300 edifici LEED e circa 10 milioni di mq certificati, e l’India con 370 progetti e 8,5 milioni di mq certificati.
Ovviamente gli Stati Uniti rimangono il mercato più importante per numero di metri quadri certificati, oltre 56 milioni di mq, per questo motivo non sono stati inseriti nella classifica.
Italia ottava nella classifica mondiale
Anche nel 2024 l’Italia si conferma uno dei punti fermi della classifica dei dieci migliori paesi al mondo per numero di edifici certificati LEED.
A garantirci l’ottava posizione nella Top 10 dell’edilizia certificata sono gli oltre 2,1 milioni di mq LEED, corrispondenti a ben 174 interventi sul territorio nazionale.
Nel 2023, solo in Italia lo stock di edifici certificati, ha garantito un risparmio di 330 mila tonnellate di scarti edilizi, 170 mila tonnellate di CO2 e di 1,3 miliardi di litri d’acqua potabile, per un valore economico di 111 milioni di euro.
Rispetto all’anno passato il numero di edifici certificati è passato da 135 unità a 174, assicurando un notevole incremento in termini di sostenibilità e risparmio.
Vale la pena sottolineare che l’ Italia è l’unico dei Paesi europei presenti nella Top 10 mondiale dell’edilizia certificata.
La Top 10 LEED
La Top 10 degli edifici certificati è stilata in base alla superficie totale certificata LEED tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.
Rank | Country/Region | Total Square Meters | Total Square Footage | Total Project Numbers |
1 | Chinese Mainland | 25,691,198 | 276,537,490 | 1,860 |
2 | Canada | 10,070,936 | 108,402,545 | 300 |
3 | India | 8,506,012 | 91,557,865 | 370 |
4 | South Korea | 3,248,350 | 34,964,910 | 70 |
5 | United Arab Emirates | 3,226,489 | 34,729,600 | 130 |
6 | Mexico | 2,269,920 | 24,433,189 | 104 |
7 | Hong Kong SAR of PRC | 2,182,073 | 23,487,615 | 66 |
8 | Italy | 2,135,799 | 22,989,531 | 174 |
9 | Brazil | 2,088,100 | 22,476,099 | 125 |
10 | Turkey | 2,066,096 | 22,239,248 | 71 |