Tra novembre e dicembre 2024 il Superbonus è cresciuto di altri 4,4 mld portandosi gli investimenti totali a quota 119 mld

Uno sprint finale con i fiocchi quello del Superbonus che ha chiuso il 2024 con un balzo in avanti negli investimenti. Nel solo mese di dicembre dello scorso anno, la detrazione è salita addirittura di 4,4 miliardi euro, cifre ormai dimenticate alle quali avevamo detto addio a marzo 2024 con gli interventi legislativi “Salva Conti e blocca superbonus”.
I condomini sfiorano gli 80 miliardi di investimento
A confermare i numeri è il consueto report ENEA sul Superbonus 110 di dicembre 2024. Il picco verso l’alto tuttavia è facilmente spiegabile con la vicinanza di una delle fatidiche scadenze della detrazione. Dicembre 2024 era l’ultimo mese per portare a casa l’incentivo con aliquota al 70%, scesa invece nel 2025 al 65%.
Il numero delle detrazioni nell’ultimo mese dello scorso anno è aumentato di 819 unità, quasi tutte riconducibili ad interventi in condominio (741).
E’ questa l’ultima tipologia edilizia ancora aperta all’incentivo principe delle riqualificazioni energetiche, come emerge dai numeri:
- 4,3 miliardi gli investimenti effettuati tra novembre e dicembre
- 79,4 miliardi il totale degli investimenti ammessi a detrazione dall’inizio del Superbonu
- 828 milioni i lavori conclusi nel solo mese di dicembre 2024.
Il carico del Superbonus per lo Stato raggiunge i 124 miliardi
Così come le detrazioni totali ammesse a detrazione fino a dicembre 2024 arrivano alla quota di 119 miliardi di euro, di pari passo cresce anche il peso per le casse dello Stato.
Le detrazioni maturate per lavori conclusi hanno ufficialmente superato i 124,1 miliardi di quero. Va inoltre sottolineato che non tutti gli interventi sono terminati, mancano all’appello ancora il 4,3% dei lavori, pari a circa 5 miliardi di euro.
Ma il mese di dicembre 2024 sarà quasi sicuramente l’ultimo ad aumentare il valore del Superbonus 110. La Legge di Bilancio 2025 ha stabilito che, potranno accedere al Superbonus 65% solo gli interventi che alla data del 15 ottobre 2024, abbiano presentato la CILA o adottato la delibera condominiale in approvazione dei lavori.
Certamente un numero irrisorio rispetto al passato.