Rinnovabili

Salva Casa, approvati i Moduli Unici per la sanatoria

Moduli Salva Casa
credits AdobeStock

Entro maggio le Regioni dovranno adeguarsi

La lunga attesa dei Moduli Salva Casa è finalmente giunta alla fine. Il 27 marzo la Conferenza Unificata ha approvato i Modelli Unici per:

La nuova modulistica edilizia standard sarà indispensabile per chiedere la sanatoria edilizia di tutti gli abusi minori, le variazioni essenziali o le difformità dal titolo, previste dalla Legge n.105/2024Salva Casa”.

Dopo le Linee Guida alla sanatoria pubblicate dal Ministero, mancava ancora questo tassello fondamentale per la piena attuazione del testo che ora potrà essere utilizzato da cittadini e addetti ai lavori. 

L’accordo è stato raggiunto al termine delle attività istruttorie coordinate dal Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito del tavolo tecnico dell’Agenda per la semplificazione, in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e Trasporti, le Regioni e l’ANCI, tenendo conto delle linee di indirizzo pubblicate sul sito del ministero delle Infrastrutture e Trasporti il 30 gennaio scorso.

La modulistica Salva Casa…senza moduli

La standardizzazione della modulistica rappresenta un tassello fondamentale nel conseguire l’obiettivo previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza di semplificare 600 procedure entro il 2026. Il Dipartimento della Funzione Pubblica, in linea con i target, ha raggiunto le 230 procedure semplificate e sono in cantiere ulteriori misure per raggiungere nei tempi l’obiettivo previsto. Offrire servizi sempre più efficienti agli utenti, cittadini e imprese, in tempi rapidi è quello che ci siamo prefissati per la crescita e lo sviluppo del Paese”, spiega il titolare della Funzione Pubblica. Tuttavia i moduli Salva Casa non saranno utilizzabili da subito. 

Perchè di fatto i moduli non esistono ancora. Ciò che è stato fornito al termine di lavori istituzionali sono le “istruzioni operative sull’adeguamento tecnico della modulistica”, unificata e standardizzata adottata il 4 maggio e il 6 luglio 2017, alla luce delle novità introdotte dal D.L. n. 69/2024.

Sarà invece compito delle Regioni quello di adeguare la normativa locale alle indicazioni del testo, elemento ancora carente.

Due le scadenze operative che le Regioni dovranno rispettare:

Scarica la bozza della Conferenza Unificata sui Moduli Salva Casa

Exit mobile version