(Rinnovabili.it) – A soli sei mesi di distanza dall’inizio dei lavori è stata inaugurata la torre panoramica in legno più alta al mondo (100m), la “Pyramidenkogel”. Quella che potrebbe essere considerata a tutti gli effetti la più alta architettura in legno mai costruita è firmata dal gruppo altoatesino Rubner, leader nella costruzione degli edifici a struttura portate in legno.
Dalla suggestiva SkyBox, la sala panoramica d’osservazione collocata a 60 metri d’altezza, sarà possibile ammirare lo splendido panorama della Carinzia in Austria, dove l’Amministrazione locale con l’aiuto degli architetti Klaura, Kaden and partners di Klagenfurt ed i costruttori della Rubner, hanno deciso di realizzare una nuova attrazione turistica ecosostenibile.





Sali in ascensore e scendi con lo scivolo
L’originale architettura in legno della Pyramidenkogel si sviluppa a partire da sedici colonne in legno lamellare rinforzate da dieci anelli ellittici e ottanta puntoni diagonali.
L’ecosostenibilità del progetto è dimostrata prima di tutto dall’impiego di legno di larice proveniente unicamente dalle zone limitrofe, raccolto e prodotto nelle vicinanze della torre panoramica. 500 metri cubi di legno lamellare, 1000 mq di a strati e 300 tonnellate d’acciaio, sono servite per costruire l’architettura in legno della Pyramidenkogel.
Per salire basta prendere le scale elicoidali o l’ascensore con vista a 360° fino a due terrazze panoramiche, ma l’aspetto più interessante è la discesa: uno scivolo lungo 52 metri (il più lungo d’Europa) con pendenza di 25 gradi che in pochi secondi ti riporta a terra.