Isolamento in soia, orto biodinamico da davanzale, aromaterapia e sentiero di pietre calde per la doccia, luci smart energizzanti e pavimento in legno anti-stress. IL futuro dell'architettura ecosostenibile di NY è d'oro.
(Rinnovabili.it) – A New York anche l‘architettura ecosostenibile è diventata un affare per ricchi. Ancora pochi giorni ed il mercato dei loft newyorkesi si arricchirà dei “building wellnes”, lussuosi appartamenti tutti green dedicati al benessere dei futuri inquilini.
E’ proprio vero che la qualità costa caro e a New York ancora di più. Una nota agenzia immobiliare newyorkese guidata da Paul D. Scialla, già consulente per la Goldman Sachs e laureato in medicina, ha infatti lanciato sul mercato i primi 5 nuovi loft “Health-centric“, dove le caratteristiche proprie dell’architettura ecosostenibile e dei green building sono perfettamente integrate alle strategie per la cura del corpo ed il benessere.
In realtà se un’abitazione è costruita secondo principi ispirati alla sostenibilità ed all’efficienza, quasi sempre risulta anche salutare, ma negli appartamenti di New York questo concetto è stato estremizzati.
Efficienza tecnologica
Efficienza anti-stress
I pavimenti in rovere sono adagiati su uno strato di sughero e gomma che riduce lo stress e migliora la postura, il sentiero di pietre riscaldate per entrare in doccia a cascata, l’aromaterapia e la luce naturale filtrata attraverso particolari schermi colorati per la cromoterapia, curano il corpo e lo spirito, mentre una piccola serra da davanzale garantisce erbe ed aromi sani e a portata di mano.
Il costo del benessere
Ma tutto questo “benessere” non è certo a portata di mano di chiunque: il prezzo minimo per poter acquistare i lussuosi loft è di 15,5 mln di dollari, prezzo che può salire fino ai 50 mln $ per i più tecnologici.
C’è da augurarsi che non sia davvero questo il futuro dell’architettura ecosostenibile, altrimenti la possibilità di vivere in un ambiente sano diventerebbe un privilegio per pochi ricchi.