"Scuole d'Abruzzo - Il Futuro in Sicurezza", il piano di interventi che prevede l'adeguamento qualitativo di 213 scuole, per un finanziamento totale di 221mln di euro.
Tutti gli strumenti necessaria all’attuazione degli interventi sono ora a totale disposizione di Sindaci e presidenti delle Province, che grazie ai protocolli d’intesa, potranno garantire la qualità delle opere. A questo punto ai soggetti attuatori non resta che rispettare e mettere in pratica le indicazioni in essi contenute e metterne in pratica le linee guida. Bisogna sottolineare che, grazie all’attivo contributo di enti quali UNICEF, FISH (Federazione italiana per il superamento dell’handicap), SIP (Società italiana di pediatria) e WWF, tutti gli ambienti progettati saranno a “misura di bambino” e grazieal dipertimento di Geotecnologie per l’Ambiente, il Territorio dell’Università di Chieti e la Rete di laboratori universali di Ingegneria Sismica, saranno soprattutto sicure.