Si chiama “Flavors Orchard” ed è il progetto presentato da Vincent Callebaut per un nuovo ecoquartiere cinese che trasformerebbe le città in Urban Farm
Questo l’obiettivo utopistico della proposta per l’ecoquartiere “Flavors Orchard” presentata dall’architetto Vincent Callebaut per il distretto cinese di Kunming in Cina. Oltre a rivoluzionare completamente il tessuto urbano che si affaccia sulle sponde del fiume Daguan, il progetto tenta di frenare il massiccio esodo verso le campagne che sta interessando la Cina, immaginando la creazione di una serie di urban farm capaci di integrare città e campagna.
Nonostante le forme futuristiche, il progetto Flavors Orchard applicherebbe unicamente tecnologie ed innovazioni oggi disponibili sul mercato, generando un eco-quartiere arricchito di edificio ad alta efficienza, dotati di sistemi automatizzati per il controllo della temperatura sincronizzati con l’irraggiamento solare, connessi alla rete energetica alimentata da energia rinnovabile e perfettamente immersi in un tessuto verde.
La Cina non è nuova a questo genere di proposte avendoci abituato ad una serie di progetti per ecoquartieri ricchi di dettagli estetici e render 3D, quasi a voler distogliere l’attenzione dal reale problema d’inquinamento che oggi colpisce le sue città.
Una serie di sistemi automatizzati permetteranno di memorizzare l’energia prodotta dalle turbine eoliche e dal fotovoltaico, reindirizzandola dove necessaria, arrivando ad alimentare anche le auto elettriche della città (le uniche ammesse nell’area urbana).