Già un successo in Olanda, il progetto Energiesprong permette di raggiungere lo standard carbon neutral attraverso una riqualificazioni a tutto tondo
Già un successo ad Amsterdam, dove il complesso residenziale Woonwaard è stato completamente riqualificato raggiungendo lo standard carbon neutral, il consorzio Energiesprong ha ricevuto un contratto dal Governo Olandese per trasformare in 10 giorni ben 111.000 case costruite negli anno ’60.
I primi progetti pilota dovrebbero prendere il via entro un anno a Birmingham e nell’Inghilterra meridionale permettendo di risparmiare fino a 1.950 GWh di energia elettrica.
Il successo dell’iniziativa è dovuto alla strategia di finanziamento adottata dai suoi creatori olandesi, dove il budget iniziale è stato garantito dalla Banca attraverso un contratto sottoscritto con il Governo e che impegna i futuri inquilini a pagare alla banca la medesima cifra precedentemente pagata per l’affitto e le spese energetiche, fino al totale rimborso del debito, ma guadagnando in salute e qualità del vivere.
Anche se ambizioso il progetto permetterà al settore edile, uno dei più energivori, di ridurre le proprie emissioni ed i propri consumi, migliorando notevolmente la qualità della vita.