Si cercano soluzioni innovative per rispondere alle sfide attuali, con particolare riguardo per la conservazione della biodiversità, l'efficienza delle risorse e l'informazione ambientale
Le domande dovranno essere presentate entro il 16 ottobre 2014 per i progetti tradizionali e al 10 ottobre 2014 per i progetti integrati. “Per il finanziamento di progetti innovativi nel settore della tutela dell’ambiente e della conservazione della natura in Europa verranno messi a disposizione più fondi che mai in passato – ha dichiarato Janez Potočnik, Commissario per l’Ambiente. Si contribuirà in tal modo a realizzare una crescita sostenibile tramite investimenti in un’economia efficiente nell’impiego delle risorse e si consentirà agli Stati membri e alle autorità locali di attuare piani e strategie in ambiti fondamentali quali la natura, i rifiuti, l’aria e l’acqua.” Il prossimo invito a presentare proposte per il progetto LIFE, fa sapere Bruxelles, si concentrerà sulle sovvenzioni di funzionamento per le organizzazioni senza scopo di lucro attive a livello europeo in materia di clima e di ambiente e sarà lanciato questo autunno.