Firmando l'intesa si garantisce alle famiglie meno abbienti appartenenti a categorie sociali disagiate uno sconto sulla tariffa idrica per permettere a tutti l'accesso alle risorse e garantire entrate minime alla regione
“Quando le istituzioni dialogano i cittadini ne traggono beneficio. – ha dichiarato il presidente Anci Puglia – “E doveroso da parte nostra andare incontro alle esigenze delle fasce di utenza più deboli e bisognose, questo nostro impegno non deve far passare il messaggio che l’acqua non vada pagata. L’acqua ha un costo, a cui tutti, con le debite proporzioni dobbiamo contribuire.”
Grazie alla nuova collaborazione beneficiare dei vantaggi fiscali saranno circa 60mila famiglie pugliesi che versano in condizioni socio-economiche disagiate che potranno accedere ai bonus seguendo la procedura contenuta nel bando AIP che verrà emanato con la collaborazione di AQP entro il mese di gennaio 2014.