La struttura è energeticamente autosufficiente grazie a 5 "fiori" solari, dono del regista James Cameron. Tra i tanti pregi illuminazione a LED, produzione on-site di cibo, un programma di riciclo completo e compostaggio
(Rinnovabili.it) – Ha ricevuto il plauso della Green Restaurant Association ma non è un ristorante di chef stellati o di firme altisonanti. In realtà è una semplice mensa scolastica, ma davvero ecosostenibile: si è aggiudicata in pochissimo tempo la bellezza di 4 stelle dopo aver conquistato più Green Points di qualsiasi altro ristorante al mondo. Così la MUSE School della California, arroccata sulle colline appena sopra Los Angeles ma a due passi dalle spiagge di Santa Monica e Malibù, ha conquistato un primato invidiabile.
Ma la caratteristica più evidente della mensa ecosostenibile sono dei curiosissimi moduli fotovoltaici a forma di fiore. In tutto sono 5 e sono stati regalati alla struttura dal regista James Cameron e dalla moglie Suzy. Montati su pali (rigorosamente dipinti di verde) alti quasi 5 m, i 10 pannelli centrali hanno una corolla di altri 14 “petali” solari. Potranno far sorridere: ma permettono all’intera scuola di essere energeticamente autosufficiente, e non è poco.
Al solare vanno poi aggiunti la produzione di cibo on-site, un programma di riciclo che copre tutti i materiali, un impianto di compostaggio, illuminazione a LED, l’impiego in tutta la struttura di prodotti riciclati e riutilizzabili e di detergenti a bassa tossicità.