Arriva dalla University of New South Wales il nuovo approccio al riciclo intelligente dell’auto, grazie al quale potranno essere risparmiati alla discarica enormi quantità di plastica e vetro
«Considerate – ha commentato la Professoressa Veena Sahajwalla, responsabile del progetto – che un’autovettura che pesa una tonnellata contiene 30 chilogrammi di vetro e 90 di plastica: un enorme volume di materiale che per troppo tempo è finito in discarica sfuggendo al riuso».
Secondo quanto riferito dalla Sahajwalla, infatti, l’obiettivo è quello di puntare sul riciclo dell’auto per arrivare ad estendere il filone di ricerca incentrato sulla produzione del cosiddetto “acciaio verde”, combinando tra loro il silice contenuto nel vetro e il carbonio contenuto nella plastica per la messa a punto di materiali innovativi impiegabili come nuova fonte di energia sostitutiva al carbone.