Energia eolica, solare e recupero delle acque piovane, saranno solo alcune delle tecnologie sostenibili messe in atto nella riqualificazione per il 1° piano della Tour Eiffel
(Rinnovabili.it) – Mancano ormai pochi mesi al completamento del progetto che trasformerà il primo piano della Tour Eiffel, in uno degli spazi espositivi e turistici più affascinanti della città di Parigi, portando la sostenibilità e l’efficienza energetica all’interno del simbolo della capitale francese.
Il completamento è previsto per la fine di agosto quando i visitatori, tra le altre cose, potranno beneficiare di una vista mozzafiato a 57 metri d’altezza, attraverso il pavimento vetrato che caratterizzerà una parte della struttura.
Il restyling ecofriendly della Tour Eiffel metterà in atto diverse tecnologie sostenibili sfruttando l’energia solare, l’energia eolica, un sistema per il recupero delle acque piovane ed utilizzando unicamente illuminazione a LED.
Iniziato nel 2012, il progetto per la riqualificazione del primo piano della Torre costerà probabilmente circa € 25 mln, introducendo una serie di servizi di cui potrà beneficiare l’intera città.