Giardini pensili e recupero delle corti nei quartieri centrali della città di Bari: così il progetto registrerà un modello matematico che codifichi un miglioramento del microclima nelle zone oggetto della sperimentazione
La realizzazione dei tetti verdi e la riqualificazione delle corti sarà a titolo gratuito per i proprietari degli stabili e per sei mesi la manutenzione del verde sarà completamente a carico dei progettisti. I dati elaborati e integrati nel sistema SIT comunale formeranno quindi una piattaforma conoscitiva per simulare e proporre, con opportuni modelli matematici, scenari di verde urbano diffuso e sostenibile. Alle dodici proposte di adesione arrivate da condomini dei quartieri Madonnella, Murat, Picone e Poggiofranco si aggiunge inoltre quella dell’assessorato all’Urbanistica che aveva già individuato un tetto ‘pubblico’, quello della scuola Imbriani al quartiere Madonella.