L'azienda Newlight Technology abbina un biocatalizzatore, aria e gas serra per creare plastica green che sottrae carbonio all'atmosfera con un processo meno costoso di quello tradizionale
(Rinnovabili.it) – Quando si pensa alla plastica di certo non vengono in mente parole come “sostenibilità” o “ecocompatibile” ma l’azienda californiana Newlight Technology ci dimostra che esiste la plastica green che non ha nulla da invidiare ad altri materiali considerati rinnovabili in quanto a sostenibilità.
I 75 prodotti in plastica Aircarbon che produce l’azienda sono realizzati trasformando il gas serra – che proviene da allevamenti, discariche, stabilimenti industriali o dal fracking – in un polimero legando le molecole dell’aria, quelle di un biocatalizzatore e quelle del metano presente in atmosfera. Questo processo sottrae carbonio all’ambiente per mettere in commercio prodotti industriali, edili e rivestimenti con le stesse caratteristiche delle plastiche tradizionali.
“E’ nostra convinzione che il cambiamento climatico non si risolverà con sovvenzioni o tasse. Pensiamo che l’unico modo per arrestare il cambiamento climatico nel tempo e alla scala necessaria è attraverso soluzioni di mercato.” Ha spiegato il co-fondatore dell’azienda Mark Herrema.
La sperimentazione di Newlight Technologies per la produzione industriale di plastica green
L’ultimo obiettivo di produzione dell’azienda californiana è 22,7 milioni di kg di plastica all’anno ma i fondatori sono molto ambiziosi e sperano di raggiungere i 27,2 miliardi di chilogrammi annui di plastica a carbonio negativo. Se questi programmi si realizzeranno non passerà molto tempo prima che la plastica green venga citata tra i materiali sostenibili che, proprio come fa il legno, sottraggono carbonio all’aria.
https://www.youtube.com/watch?v=LwoqJj2brLQ