Nessun materiale tossico per gli interni, una cappottatura termica continua e materiali isolanti di ultima generazione. Così Tiny Drop raggiunge alte prestazioni energetiche
(Rinnovabili.it) – Dal Texas arriva la mini casa “ibrida”, super efficiente e attenta alla sostenibilità anche nei dettagli. È ibrida perché rappresenta l’evoluzione, per così dire, di un caravan a goccia. Con un design più compatto e aerodinamico, questo tipo di roulotte si presta eccezionalmente bene a fare il salto verso il mondo delle mini case.
L’idea è venuta a due aziende basate a Houston, Architend e Tend Building. Il risultato dei loro sforzi l’hanno chiamato – nome ibrido anche questo – Tiny Drop, che letteralmente significa “piccola goccia”. Il loro prototipo in queste settimane è impegnato in un tour di lancio attraverso gli Stati Uniti e a breve entrerà in commercio.
Gli aspetti più convincenti di Tiny Drop non vanno tanto cercati nell’estetica, o nell’organizzazione interna degli spazi (come per qualsiasi mini casa, le soluzioni ingegnose e salva-spazio abbondano e ne aumentano la vivibilità effettiva). Infatti è in grado di garantire ottime prestazioni a livello energetico.
Merito di un cappotto termico continuo che presta particolare attenzione a limitare le discontinuità dei ponti termici. In più Tiny Drop si avvale di materiali a tecnologia avanzata per l’isolamento, una facciata ventilata che ne migliora ulteriormente le prestazioni termo energetiche complessive e altri accorgimenti per regolare il guadagno di calore e la ventilazione naturale. Gli interni sono realizzati interamente con materiali non tossici, in modo da garantire una buona qualità dell’aria.
La mini casa dispone infine di pannelli solari sufficienti a garantirne l’autosufficienza e farne un alloggio off grid. Tra gli altri dispositivi che ne migliorano la sostenibilità figurano un sistema di filtraggio dell’acqua per uso domestico e una toilette compostante.