L’intero fabbisogno energetico dell’edificio è soddisfatto da impianti eolici e solari e l'energia consumata è inferiore ai 10 kWh l'anno
(Rinnovabili.it) – Il minareto chiama alla preghiera e produce energia pulita. Nasce a Kodi, piccola città del distretto di Kundapur nell’India meridionale, la prima moschea a energia zero. I lavori di rifacimento sull’edificio preesistente sono stati ultimati dal Bearys Group con l’obiettivo di coniugare tecnologie sostenibili e architettura islamica.
La caratteristica più importante di questo edificio è che il suo intero fabbisogno energetico è soddisfatto attraverso energia rinnovabile ibrida, sia eolica che solare, tanto che la moschea produce più energia di quanta ne consuma e può cedere la quota in eccesso alla rete statale. L’energia consumata infatti è inferiore ai 10 kWh l’anno. Un risultato possibile anche grazie alla turbina eolica di cui è stato dotato il minareto.
“In un momento in cui il mondo sta passando attraverso crisi del cambiamento climatico – ha affermato Syed Mohamed Beary del Bearys Group – la moschea dimostra come lo sviluppo sostenibile possa aiutare a mitigare il riscaldamento globale. E la moschea presenta anche un volto moderno dell’Islam che mira a promuovere l’armonia tra tutte le comunità. È un esempio di design eco-friendly contemporaneo”