Grazie al prestito concesso dalla BEI Varsavia potrà modernizzare la rete stradale e la mobilità della città sfruttando ben 240 mln di euro
Grazie all’iniziativa certamente si riuscirà a migliorare la qualità della vita della popolazione residente nella capitale e ad offrire ai visitatori servizi ottimizzati e modernizzati. Non saranno infatti solamente ampliate le scuole e rinnovati alcuni edifici di importanza strategica, ma si concederà maggiore spazio alle piste ciclabili e si metteranno a disposizione di tutti parchi e giardini rinnovati e migliorati. Anche l’area limitrofa il fiume Vistola sarà ristrutturata e integrata nel centro storico dotandola di nuovi sistemi di controllo e protezione dalle inondazioni.
Per quanto riguarda il trasporto oltre alle piste ciclabili sarà costruita una circonvallazione interna alla città, saranno ristrutturate numerose strade, verrà migliorata la sicurezza stradale e riducendo i tempi di attesa del trasporto pubblico promuovendo una mobilità più sostenibile.
László Baranyay, Vicepresidente della BEI responsabile per i prestiti in Polonia, ha dichiarato: “Il rinnovamento urbano e la rigenerazione per ottenere città più sostenibili e competitive è un obiettivo strategico prioritario della BEI. Siamo quindi particolarmente lieti di questa convenzione con il Comune di Varsavia, in quanto ci consentirà di promuovere il futuro sviluppo economico della città. Questa settima collaborazione con il Comune di Varsavia dimostra anche il continuo sostegno della BEI per gli investimenti infrastrutturali urbane di Varsavia in vari settori. “