Firmata la convenzione tra il Direttore dell'Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari del CIHEAM, Cosimo Lacirignola e il Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Cesare Veronico
“L’Alta Murgia rappresenta il più grande parco rurale d’Italia e stiamo lavorando, assieme alle aziende, alle associazioni e al mondo della ricerca, per fare di questo territorio un laboratorio di buone economie sugli scenari internazionali, partendo dalla qualità dei prodotti e delle stesse aziende”, spiega Veronico.
L’intesa prevede, oltre alla condivisione di saperi e metodologie legati allo sviluppo rurale e alla tutela della biodiversità, la ricerca di canali di finanziamento per iniziative condivise, la promozione di strategie di sviluppo sostenibile anche attraverso l’utilizzazione delle risorse assegnate ai Programmi di Sviluppo Rurale. “Attraverso le nostre competenze scientifiche – ha aggiunto Lacirignola – ci impegniamo a valorizzare le produzioni agricole e a supportare le aziende pugliesi nella loro opera di presidio del territorio, per evitare fenomeni di degrado ed emergenze ambientali. Sappiamo bene che l’agricoltura di qualità può nascere esclusivamente da un territorio sano e produrre cibi sani aiuta a preservare l’ambiente. Questo sistema di concepire agricoltura, artigianato e turismo appare il modo più intelligente per garantire non soltanto la tutela dell’ambiente, ma la promozione culturale e lo sviluppo del territorio”.