Sono partiti gli interventi per la pulizia e la bonifica da materiali di risulta e rifiuti pericolosi su aree urbane ed extraurbane di Lecce
“Tutti i rifiuti – spiega l’assessore Andrea Guido, delegato della Giunta Municipale alle Politiche Ambientali – devono essere recuperati e smaltiti senza pericolo per la salute dell’uomo e senza ricorrere a procedimenti o metodi che possano recare pregiudizio all’ambiente. Punire i responsabili di questo degrado, non cedendo nella lotta a chi inquina, produce costi elevati che si ripercuotono su tutti i leccesi; ma questo, lo ribadisco, è un punto cruciale che rimarrà fino alla fine del mio mandato. Non mi stancherò mai di ripetere che la collaborazione dei leccesi, come anche delle forze di opposizione che contribuiscono a tenere viva l’attenzione, è fondamentale per la risoluzione definitiva del problema. I cittadini, infatti, devono sempre tenere presente che i fondi utilizzati per la pulizia e la bonifica dei siti oggetto di discarica abusiva provengono sempre da risorse pubbliche e che queste spese necessarie al ripristino dello stato dei luoghi, prima o poi, ricadranno sulle tasche di tutti noi contribuenti”. Una volta termitai i lavori di bonifica un sistema a circuito chiuso di micro telecamere garantirà che i siti si trasformino nuovamente in discariche abusive.