L'elettricità solare è in grado di assicurare tra lo 0,4 e l’1,1 posti di lavoro per GWh di elettricità generata, rispetto ai 0,2-1 posti di lavoro creati dal carbone e dal gas
Ma nel complesso l’UKERC è convinto che le energie verdi energie rinnovabili creino in media fino a un posto di lavoro ogni GWh in più rispetto alle fonti fossili e che quando l’economia fatica, come ad esempio durante un periodo di crisi o recessione, sia opportuno concentrare la spesa pubblica su questi settori ad alta intensità di manodopera.
“Quando l’economia è in fase di recupero – come oggi – la sfida fondamentale per la politica è quella di favorire una transizione economicamente efficace verso gli obiettivi strategici del Paese, come ad esempio affrontare il cambiamento climatico”, spiegano gli autori. “C’è una forte necessità di investimenti nelle tecnologie rinnovabili e misure di efficienza nell’ambito del percorso verso un sistema energetico a basse emissioni di carbonio”.