La Aeromexico ha compiuto il primo volo commerciale transatlantico raggiungendo Madrid alimentando un Boeing 777 con un carburante composto al 70% da jatropha
Ultimamente numerose compagnie aree si stanno concentrando sull’utilizzo di mix di biocarburanti efficienti e poco inquinanti ottenuti dalla lavorazione di rifiuti dell’industria agricola on modo da non aggravare il timore della mancanza di coltivazioni alimentari che garantiscano la sicurezza alimentare fornendo una valida alternativa al petrolio e riducendo sia il peso economico che ambientale dei viaggi aerei commerciali.
Continua quindi l’impegno dell’aviazione, sia commerciale sia civile, per la riduzione dell’impatto ambientale del comparto, considerato tra i più inquinanti, ma che sta facendo molto per alleggerire il proprio contributo negativo come dimostrato anche dai recenti voli green effettuati tra Amsterdam ed Helsinki dalla Finnair e tra Francoforte e Amburgo dalla Lufthansa.