L’eco-lampione progettato da università spagnole è in grado di funzionare semplicemente sfruttando l’energie eolica e quella fotovoltaica
Ma lo scopo degli sviluppatori è quello di riuscire a rendere i lampioni ancora più ecologicamente efficienti; ecco perché la squadra sta lavorando su un secondo generatore che funzioni ad una velocità di giri al minuto del rotore eolico ancora più basso dell’attuale. “Ci vuole molto poco vento per produrre energia. Il generatore che è stato sviluppato è in grado di iniziare a lavorare ad una velocità di soli 1,7 metri al secondo, mentre per le turbine eoliche attuali è necessario almeno 2,5 m / s”, spiega il ricercatore spagnolo Ramon Bargalló, a capo del team universitario che ha sviluppato il progetto. “Questa capacità di funzionare a bassa intensità fa sì che l’eco-lampione fornisca la luce per sei notti anche in assenza di vento o sole”. La società ha già firmato accordi con il porto di Huelva e le autorità comunali di Sant Boi de Llobregat, Girona e diverse città in Andalusia per testare alcune delle prime 700 luci che verranno prodotte quest’anno.