Firmato l’accordo tra l’autorità portuale della città e la fondazione per lo sviluppo sostenibile. Obiettivo: avviare una nuova strategia gestionale green
Lo scalo del capoluogo friulano si immette dunque nel percorso di sostenibilità che sta lentamente inaugurando il trend dei porti verdi, ovvero strutture a misura d’ambiente che sappiano coniugare sviluppo a competitività creando un modello di sostenibilità avanzata da replicare. Un’iniziativa come spiega la fondazione sul proprio sito, che riveste un grande interesse per entrambe la parti firmatarie. “Lavoriamo da anni alla promozione dell’innovazione, della responsabilità e della sostenibilità, in particolare verso la green economy”, aggiunge il presidente Ronchi. “Questo progetto con il Porto di Trieste, che ci sta particolarmente a cuore, può diventare anche volano di sviluppo e di buona occupazione per l’intero territorio”.